«Caro Babbo Natale, quest’anno mi porti un lavoro?».
E’ il prototipo di lettera di tanti disoccupati e precari italiani che stentano a farsi contagiare dal clima festivo. Non è un caso che, a realtà già consolidate come Linkedin, sul Web cominciano a ritagliarsi spazio piattaforme made in Italy dedicate a chi è alla ricerca di un’occupazione.

Premiando i migliori video-curriculum mette in contatto chi cerca lavoro con le aziende in cerca di personale.
L’ultima in ordine di arrivo è Catchawork, la prima piattaforma social network di “video-collocamento” presentata ieri all’Università Luiss di Roma. Catchawork, cattura il tuo lavoro, nasce da un’idea di Costanza D’Ardia Antonio Simeone, Giuseppe di Iorio e Mario Giancola, sviluppata grazie alla collaborazione di due giovani: Andrea Betrò e Gianluca Renzi.
Si tratta di una piattaforma on line che manda in soffitta il tradizionale curriculum cartaceo con il video-curriculum consentendo gratuitamente agli utenti iscritti di esprimere la propria personalità e di mostrare le proprie competenze e qualità senza dover ridurre tutto in uno stringato schema. Dopo aver creato un account, è possibile personalizzare la propria pagina profilo, registrare un video, sfogliare l’elenco degli annunci di lavoro e utilizzare il pulsante “Mi piacerebbe lavorare qui”.
Innovativo il procedimento di selezione dei candidati che avviene attraverso il lavoro di due Comitati (uno interno e uno scientifico) che selezioneranno le offerte mettendo in contatto con le aziende partners gli utenti più meritevoli che potranno così interloquire tra di loro anche attraverso il video-colloquio.
Giacomo Lanzarone è nato a Menfi nel 1983. Ha studiato in Emilia Romagna conseguendo la Laurea in Informatica. Dopo alcune esperienze professionali in Ferrari e Maserati, nel 2017 è emigrato nella sedicente Padania.
Da alcuni anni si è specializzato come tecnico ERP Infor LN. Oggi si occupa anche di Business Intelligence, con l’ausilio di Infor Dynamic Enterprise Performance Management (Infor d/EPM).
Determinato, sportivo, amante della buona cucina e dei piaceri della vita. Ama viaggiare, allargare i suoi orizzonti e scoprire nuove culture.
Bellissimo articolo e bellissima idea. Complimenti