Enzo Sellerio. L’arte di raccontare la sua Sicilia attraverso la passione per la fotografia

<strong>Enzo Sellerio</strong>. L’arte di raccontare la sua Sicilia attraverso la passione per la fotografia

Quando si parla di Enzo Sellerio non si può non ricordare la sua passione per la fotografia neorealistica o la sua amicizia con Bruno Caruso, tanto che lo spronò nel 1952 a partecipare ad un concorso regionale di fotografia vincendo il primo premio che gli valsero, per quel tempo, una vero «gruzzolo» ben 50mila lire. […]

Theo Anghelòpoulos. Scompare un uomo votato alla massima espressione culturale del mondo del cinema

<strong>Theo Anghelòpoulos</strong>. Scompare un uomo votato alla massima espressione culturale del mondo del cinema

La scomparsa di Theo Anghelòpoulos un mese fa, il 24 gennaio, mentre girava il suo quattordicesimo film, ultima parte della trilogia dal titolo «L’altro mare», interpretata da Tony Servillo, comporta, per il cinema e per la cultura, una gravissima perdita. Personaggio di spicco del cinema greco dagli anni Settanta in poi, acclamato in tutto il […]

Paternò. Il libro di Anna Lo Giudice: «Dell’altra emigrazione. Paternò. Riflessi e casi di Sicilia»

<strong>Paternò</strong>. Il libro di Anna Lo Giudice: «Dell’altra emigrazione. Paternò. Riflessi e casi di Sicilia»

Anna Lo Giudice, docente universitaria, figlia di Barbaro, compianto senatore e sottosegretario, nonché sindaco di Paternò, ha scritto un libro dal titolo «Dell’altra emigrazione». E’ un po’ la storia della famiglia Lo Giudice, ma con tante divagazioni. Mi sono, però, chiesto, nel corso della lettura, se gli altri lettori, magari molto più giovani, potessero avere […]

Catania. Un omaggio ai quadri di Giuseppe Sciuti. Graziella Rapisarda ha da poco dato alle stampe un “Omaggio al genio delle Mamme”

<strong>Catania</strong>. Un omaggio ai quadri di Giuseppe Sciuti. Graziella Rapisarda ha da poco dato alle stampe un “Omaggio al genio delle Mamme”

Graziella Rapisarda, cattedratica emerita di letteratura latina all’Università di Catania, ha da poco dato alle stampe un «Omaggio al genio delle Mamme» attraverso la saggezza dei proverbi e la pittura di Giuseppe Sciuti (1834-1911). E’ cosa nota che la saggezza proverbiale ha sempre esaltato l’amore materno (suggerendone anche qualche asperità «Madre piadosa cria hija merdosa» […]

Catania. Centenario della nascita di Chopin. A Catania il progetto Cooperlink

<strong>Catania</strong>. Centenario della nascita di Chopin. A Catania il progetto Cooperlink

Varsavia è una città che celebra i suoi miti. Basta percorrere la Krakowskie Przedmiecie, la sinuosa Strada reale, per comprendere come, tra questi, Fryderyk Chopin costituisca uno dei pilastri dell’identità nazionale, di un idem sentire faticosamente costruito al prezzo di lotte e rimpianti, conquiste e rinunce. Dalla casa di famiglia al Liceo all’Università, da Palazzo […]

Sant’Agata di Militello. L’arte di Vincenzo Consolo, autore che ha avuto come tema costante la Sicilia

<strong>Sant’Agata di Militello</strong>. L’arte di Vincenzo Consolo, autore che ha avuto come tema costante la Sicilia

Un mese fa moriva Vincenzo Consolo, autore che ha avuto come tema costante la Sicilia, ossessione vitale per la sua arte nelle accensioni mescidate della lingua e nei percorsi narrativi. Da “Il sorriso dell’ignoto marinaio” (1976) a “Il corteo di Dioniso” (2009) la reiterazione del “viaggio”, storico-letterario o reale, attraverso i luoghi dell’isola e le […]

Noto. A Noto si festeggiano i dieci anni di Unesco

<strong>Noto</strong>. A Noto si festeggiano i dieci anni di Unesco

Benvenuti a Noto, città patrimonio dell’umanità». È questo il manifesto che accoglie i turisti che arrivano a Noto. Un riconoscimento – di quest’anno ne ricorre il decennale e per il quale sono previste tutta una serie di iniziative in sinergia con gli altri sette comuni del Val di Noto riconosciuti come «patrimonio dell’umanità» -, che […]

James Patterson. Il «predatore» di primati con 230 milioni di libri venduti nel mondo é l’autore più venduto del pianeta

<strong>James Patterson</strong>. Il «predatore» di primati con 230 milioni di libri venduti nel mondo é l’autore più venduto del pianeta

Torna James Patterson: 230 milioni di libri venduti nel mondo, due nel nostro paese. È entrato nel Guinness dei Primati per essere stato 61 volte al primo posto nella classifica del New York Times che, insieme con Forbes, lo ha incoronato ufficialmente come l’autore più venduto del pianeta. Qual è il segreto? Anzitutto trame sempre […]