Noto, “la bellezza è più forte della paura”

Noto, “la bellezza è più forte della paura”

Vogliamo contribuire a promozionare la nostra Isola e tutto quel comparto che vale il 15% del Pil regionale. Un settore economico che purtroppo, a causa della pandemia di Covid-19, oggi risulta in ginocchio a seguito del lockdown. #RestiamoInSicilia. Il “Giardino di Pietra” riparte alla grande portando nel mondo un messaggio di speranza con l’Infiorata di via […]

Oltrepassare la banalità

Oltrepassare la banalità

A cura di Danilo Serra. «Rendimi umano, o notte, rendimi fraterno e sollecito. Solo umanitariamente si può vivere. Solo amando gli uomini, le azioni, la banalità dei lavori, solo così – ahimè -, solo così si può vivere. Solo così, o notte, e io mai potrò essere così!». Fernando Pessoa, brano tratto da Il passaggio […]

NOI SIAMO RINGO STAR – L’architetto ai tempi del corona virus ma anche dopo

NOI SIAMO RINGO STAR – L’architetto ai tempi del corona virus ma anche dopo

Camillo Perini, classe 1887 di Pola, aviere e combattente nel 1912 sui cieli del fronte russo, serbo e italiano. A fine guerra va a dare una mano alla Polonia in una delle ultime guerre romantiche, dove un popolo chiede di esistere anche sulle mappe geografiche del vecchio continente. Insieme ad un piccolo manipolo di uomini […]

Coronavirus, scuole chiuse in tutta Italia da domani e fino al 15 marzo

Coronavirus, scuole chiuse in tutta Italia da domani e fino al 15 marzo

E’ ufficiale: scuole chiuse in tutta Italia da domani e fino al 15 marzo. “Per il governo non è stata una decisione semplice, abbiamo aspettato il parere del comitato tecnico scientifico e abbiamo deciso di sospendere le attività didattiche da domani al 15 marzo”, ha detto il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina parlando a Palazzo Chigi. Il […]

Capitale della Cultura 2021: tra le 44 città in lizza, cinque sono siciliane

Capitale della Cultura 2021: tra le 44 città in lizza, cinque sono siciliane

Catania, Modica, Palma di Montechiaro, Scicli e Trapani si candidano per diventare testimonial della cultura italiana. La lista completa è stata pubblicata sul sito del MiBACT. I dossier di candidatura verranno esaminati da una giuria di sette esperti e la città Capitale italiana della cultura 2021 verrà scelta entro il 10 giugno. Riceverà un milione di euro […]

Mafia, boss Graviano: “Da latitante ho incontrato Berlusconi almeno tre volte”

Mafia, boss Graviano: “Da latitante ho incontrato Berlusconi almeno tre volte”

“Da latitante ho incontrato Berlusconi almeno per tre volte”. Lo ha detto, nella sua deposizione al processo sulla ‘ndrangheta stragista, il boss mafioso Giuseppe Graviano. “Fu mio nonno ad avere i contatti con gli imprenditori milanesi. Poi, quando è morto mio padre, mi prese in disparte e mi disse ‘Io sono vecchio e ora te […]

In Sicilia la Regione istituisce i primi undici ecomusei

In Sicilia la Regione istituisce i primi undici ecomusei

La Sicilia ha i suoi primi ecomusei. Il presidente della Regione Nello Musumeci, in qualità di assessore dei Beni culturali, ha infatti firmato il decreto con cui si sblocca l’attuazione della legge regionale 16/2014 e vengono riconosciute undici strutture in tutta l’Isola. Gli Ecomusei che hanno ottenuto l’approvazione, in particolare in base al criterio dell’esperienza […]

Anche Menfi si tinge di blu. Cresce la rete delle “Scuole Plastic Free per un futuro sostenibile”

Anche Menfi si tinge di blu. Cresce la rete delle “Scuole Plastic Free per un futuro sostenibile”

Menfi si tinge di Blu e il plesso dell’istituto superiore Don Michele Arena diventa Plastic Free. Si conclude oggi 25 gennaio il percorso formativo che ha coinvolto, tra Sciacca e Menfi (AG), per l’intera settimana i tre plessi dell’Istituto Superiore Don Michele Arena e si conclude con l’adesione proprio del plesso di Menfi alla rete delle “Scuole Plastic Free per […]

Liceo Scientifico “Archimede” di Menfi al 56° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani

Liceo Scientifico “Archimede” di Menfi al 56° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani

Anche quest’anno si è alzato il sipario del Palacongressi di Agrigento sul 56° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani, tenutosi dall’1 al 3 dicembre 2019, dal titolo “Suo marito – La maschera di un’autobiografia e altro”. Il Liceo Scientifico “Archimede” di Menfi ha partecipato con dodici studenti: Desirè Alesi, Sofia Arabella, Noemi Carelli, Maria Cristina Clemente, […]