Un’area neorurale è il luogo ideale dove il futuro, nascosto e mimetizzato, si innesta su un territorio antico e incontaminato, tra mare e monti, si integra perfettamente con le aziende e le imprese, contornati da giacimenti enogastronomici d’eccellenza, in un ottica multifunzionale dell’azienda agricola. La neoruralità rappresenta uno dei tratti culturali caratteristici della nostra epoca, […]
Più dell’amore è l’amicizia. È più interessante, è più importante un amico che un amante. Alda Merini Non è così facile come può sembrare, anche se tutti si riempiono la bocca con questa parola, pochi ne conoscono il significato profondo e meno ancora sono quelli che la vivono in maniera autentica e coerente. L’amicizia è […]
L’esposizione in Svizzera, alcuni giorni addietro, di una “Gioconda” attribuita a Leonardo da Vinci, facendo seguito ad un dipinto “analogo” che da sette mesi troneggia in una sala del Museo del Prado di Madrid, può aver ingenerato in più d’uno il sospetto che forse vada messa in dubbio l’autenticità della “Monna Lisa” che ogni giorno […]
Nulla è più eccitante per l’immaginazione di un idealista e martire, sacrificato sull’altare del compromesso. Tanto più se, sprezzante dei pericoli, ha lasciato detto che il proprio sangue sarà il germe su cui fioriranno le proprie idee. Questo è un aspetto, affascinante, della personalità di Antonio Canepa, capo separatista e fondatore dell’Evis, Esercito volontari per […]
In scatoloni di rifiuti speciali vengono gettati i bambini abortiti nei nostri ospedali in mezzo al cotone sporco e alle garze, è qui che finisce il nostro futuro perchè come diceva Giovanni Paolo II “Una nazione che uccide i propri figli è una nazione senza futuro”. Anche Madre Teresa di Calcutta diceva “quando una Nazione […]
L’iniziativa dell’ Adas “Associazione Donatori Autonoma Sangue” denominata “Noi ti aspettiamo. Tu che aspetti? ” ha riscosso un grandissimo successo tra i giovani nella serata di sabato in Via Atenea ad Agrigento. Tantissime sono state le donazioni e molti sono stati i ragazzi che si sono avvicinati all’autoemoteca per ricevere ulteriori delucidazioni. Oltre al Presidente […]
Aiutiamo Amira: è l’appello che lancia l’amministrazione comunale con l’associazione Liuda organizzando «Castelvetrano en plein air» che da martedì a sabato prossimi si svolgerà in parte allo stadio comunale, in parte nel Sistema delle piazze e parte in altre strutture e in cui sono state coinvolte le scuole anche dell’hinterland. Amira ha 19 anni e da […]
Per la giunta regionale siciliana la riforma che ridisegna la mappa dei Tribunali siciliani presenta profili di illegittimità in quanto varato senza alcun concerto con la Regione siciliana. Infatti, si crede che sia stato violato lo Statuto autonomistico che prevede una specifica prerogativa in ordine ai presidi giudiziari ricadenti sul suo territorio all’amministrazione dell’Isola. La […]
Il Museo del Paesaggio, brillante idea maturata, dal paladino dell’arte, Vittorio Sgarbi durante la visita a Salemi del Capo dello Stato, quando proprio nella cittadina siciliana Napolitano inaugurò la mostra del FAI (Fondo Ambiente Italiano) «Paesaggi d’Italia», chiude. A due anni dalla sua nascita , il museo infatti è sorto nel luglio del 2010, questo […]
Una lettera ai candidati alla presidenza della Regione per chiedere di inserire come uno dei punti fondamentali del programma di governo che ognuno di loro presenterà all’elettorato la realizzazione della “Vita Indipendente” per le persone che, a causa del loro handicap, hanno bisogno di essere continuamente assistite. A scriverla Carmelo Comisi, presidente del Movis (Movimento […]