Il governo tecnico con il suo decisionismo ha reso ancora più evidente l’inadeguatezza degli assetti politici con cui il Paese ha dovuto fare i conti in tutti questi anni. Tanti, all’inizio, hanno visto in Monti un personaggio alternativo ai partiti della seconda Repubblica, e nel governo tecnico una sorta di governo dell’antipolitica. Così non è […]
Il viadotto Belice, sulla strada statale 115, nel tratto tra Sciacca e Castelvetrano, continua a tenere alta la preoccupazione delle centinaia di pendolari che ogni giorno viaggiano per lavoro. Nell’attesa che diventi realtà il progetto che affianca alla strada attuale tra Castelvetrano e Gela una nuova strada di tipo autostradale (da anni si parla di […]
Intervista | Dopo molti anni di assenza torna in libreria un classico della letteratura italiana del Novecento, «Le terre del Sacramento» di Francesco Jovine, epopea fondata sulla fame di terra da lavorare e da redimere dalla desolante incuria e dall’inerzia. Vincitore del premio Viareggio all’indomani della prematura morte dello scrittore, avvenuta nel 1950, il romanzo […]
È stato posto alla riflessione comune un tema ‘strutturale’ che, tuttavia, è stato derubricato nel novero dei nodi successivi rispetto a quelli economico-finanziari. È il grande tema della cultura. Lo ha fatto Il Sole 24 Ore proponendo, attraverso un attento documento dall’emblematico titolo “Niente cultura, niente sviluppo”, una vera e propria Costituente per la cultura. […]
Bontà siciliane, eccellenze del palato. Chiamatelo come volete: il pomodorino siciliano resta sempre una ricchezza delle nostre tavole. E non solo per la sua bontà, ma anche perché fa bene alla salute. Diversi studi e ricerche hanno evidenziato l’importanza nella dieta, del consumo di frutta e ortaggi al fine di preservare la salute umana e […]