Montevago. Fermento per centrale a biomassa

<strong>Montevago</strong>. Fermento per centrale a biomassa

Cittadinanza mobilitata dopo la presentazione di un progetto per la realizzazione di un impianto a biomasse di 1 megawat. La centrale, che dovrebbe sorgere a sud del paese, a confine con i territori di Menfi e Santa Margherita, dovrebbe essere alimentata da biomasse di derivazione agricola oltre che da scarti dell’industria, dell’agroalimentare, rifiuti di allevamento […]

Elisa Modica selezionata per il Portfolio Sciacca

<strong>Elisa Modica</strong> selezionata per il Portfolio Sciacca

Elisa Modica è una delle modelle selezionate per il Portfolio dedicato alla città di Sciacca. Risiede nella vicina Montevago ed è nata a Castelvetrano 26 anni fa. Ha un curriculum vasto nel mondo dell’arte canora (compone brani) e dello spettacolo. «Sin da piccola mi scorreva nelle vene la passione per l’arte e lo spettacolo». Bella, […]

Unione Terre Sicane: costi troppo elevati e nessun beneficio

<strong>Unione Terre Sicane</strong>: costi troppo elevati e nessun beneficio

L’ente sovracomunale doveva servire per ottimizzare alcuni servizi territoriali tra i Comuni consorziati. Una serie di rinvii nell’esame della proposta di potenziamento della funzioni attraverso il trasferimento di alcuni altri servizi, allunga la lenta agonia dell’Unione dei Comuni Terre Sicane, l’ente sovra comunale che era stato creato oltre dieci anni fa nell’area agrigentina della Valle […]

Iniziativa del Dj Aniceto: Bustine monouso di zucchero al posto della cocaina

Iniziativa del <strong>Dj Aniceto</strong>: Bustine monouso di zucchero al posto della cocaina

Campagna antidroga con bustine di zucchero al posto di cocacina. In pieno svolgimento la distribuzione gratuita di 100.000 bustine monouso nelle discoteche come antidoto alla droga. L’originale iniziativa del noto Dj Aniceto, componente della Consulta per le politiche antidroga a Palazzo Chigi ed icona nei programmi televisivi di Piero Chiambretti, ha trovato convinti sostenitori nella […]

Ciao, Francesco!

Ciao, <strong>Francesco</strong>!

Stroncato da una complicanza respiratoria, e’ venuto a mancare all’eta’ di 7 anni il piccolo Francesco Pendola di Montevago. Affetto da una malattia genetica neurodegenerativa, la sua storia è stata affrontata a dicembre da Theleton. Domani pomeriggio alle ore 15,30 i funerali in Chiesa Madre a Montevago. Francesco, nato nel dicembre del 2005, viveva a […]

Cantine Settesoli, 2 mila soci 6 mila ettari è la via siciliana al vino

<strong>Cantine Settesoli</strong>, 2 mila soci 6 mila ettari è la via siciliana al vino

Quattro stabilimenti, 500.000 quintali di uve lavorate per una produzione annua di oltre 24 milioni di bottiglie di vino; il fatturato nel 2011 12 ha sfiorato i 50 milioni di euro, con una quota export del 44,1%. Ma soprattutto 2.377 soci, di cui 1841 conferitori che lavorano e fanno produrre 6 mila ettari di terreno […]

Comune di Montevago. Incontro formativo sul c.d. “Codice Vigna”

<strong>Comune di Montevago</strong>. Incontro formativo sul c.d. “Codice Vigna”

  Incontro formativo sul c.d. “Codice Vigna” giorno 31 Ottobre 2012 alle ore 9:30 presso la Sala Consiliare “Falcone Borsellino” di Montevago.     Hanno assicurato la Partecipazione all’evento: L’Assessore Regionale alle Autonomie Locali ed alla Funzione Pubblica Dr. Nicola Vernuccio; Il Capo di Gabinetto dell’Assessorato alle Autonomie Locali ed alla Funzione Pubblica Dr. Giuseppe […]

Montevago. Il sindaco Impastato: “Accorpateci a Palermo”

<strong>Montevago</strong>. Il sindaco Impastato: “Accorpateci a Palermo”

Sindaco di Montevago, Calogero ImpastatoLa vicenda del Tribunale di Sciacca accorpato a quello di Agrigento e le vibrate proteste che partono da tutto il versante occidentale della provincia di Agrigento, fanno emergere anche la singolare situazione di precarietà e isolamento in cui vivono alcune aree estreme della nostra provincia. A Montevago oggi ci sono diverse […]

Montevago. Fondato nel 1636 da Don Rutilio Xirotta

<strong>Montevago</strong>. Fondato nel 1636 da Don Rutilio Xirotta

Il bellissimo scenario naturale che incorniciava il paesino fondato nel 1636 da Don Rutilio Xirotta fu ciò che ne suggerì, con molta probabilità, il nome: Montevago, un nome per un luogo da sogno. Un sogno che, dopo trecento anni, si è trasformato in incubo, quell’incubo che la notte del 15 gennaio 1968 rase al suolo […]

Montevago. Interrotti i lavori per la rotatoria in corso Magellano

<strong>Montevago</strong>. Interrotti i lavori per la rotatoria in corso Magellano

Interrotti, da tempo, lungo la circonvallazione di Montevago, i lavori relativi alla realizzazione di una rotonda in corso Magellano, allo scopo di moderare il traffico. Nel sito, nelle immediate vicinanze in cui avrebbe dovuto essere realizzata l’opera in questione, sono rimasti paletti in ferro arrugginiti, reti sparse qua e là che costituiscono un pericolo sia […]