Economia | Strani movimenti intorno alle autostrade siciliane da qualche tempo. Movimenti legati al presente e al futuro della gestione del sistema stradale regionale, quello che da anni, non senza difficoltà, sprechi, scandali, pessimi risultati, è, appunto, affidata alla Regione. Ma, stavolta, i movimenti sarebbero di quelli assai vicini ad autentici terremoti. Per capire di […]
San Vito Lo Capo | Per il quarto anno consecutivo San Vito viene insignito delle “5 Vele” di Legambiente, una delle sole tredici località italiane, e tre siciliane, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento, per «la virtuosità del Comune, che oltre alle splendide spiagge integra la gestione sostenibile del territorio». Tempi e Terre Sicilia Notizie […]
Provincia Regionale di Agrigento | Ammontano a poco meno di un milione di euro l’anno le spese per il pagamento dei gettoni di presenza ai consiglieri provinciali. E’ un calcolo che può facilmente effettuarsi prendendo lo spunto dalla delibera relativa alla liquidazione di un mese, per esempio quello di aprile, appena pubblicata al’albo pretorio dell’Ente. Da […]
Santa Marina di Salina nell’arcipelago delle Eolie, Pollica nel Cilento e la sarda Posada sono le località balneari migliori per una vacanza estiva all’insegna dell’ecosostenibilità. A incoronare i tre comuni è la “Guida Blu” di Legambiente e Touring Club, che da dodici anni assegna le “5 vele” – il massimo riconoscimento – alle destinazioni marine […]
Resta solo un italiano rapito nel mondo: Giovanni Lo Porto. Il cooperante siciliano (Palermo) è stato rapito il 19 gennaio 2012 a Multan, nella provincia centro-occidentale del Punjab, e poi venduto ad un gruppo filo-qaedista pakistano. Giovanni Lo Porto 35 anni operava nel sud del Punjab (Pakistan), nell’ambito di un progetto che prevedeva la costruzione […]
Gustare Sicilia a Santa Margherita di Belice Il Belìce in Tv. Santa Margherita Belice e Menfi, infatti, sono stati il teatro della puntata conclusiva del fortunato format “Gustare Sicilia”, una trasmissione televisiva alla scoperta di alcuni tra i luoghi più incantevoli e suggestivi dell’isola, la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici. La trasmissione ha […]
Cercare di stabilire un confine preciso tra le suggestive imponenze del Barocco di Noto, il particolare splendore della pietra dorata dei monumenti della città in provincia di Siracusa e l’eccezionale suggestione delle contrade montane del suo comprensorio, è davvero impossibile. Ed è proprio l’autunno la cornice adatta in cui incastonare una visita in questi borghi, […]
In riva al lago, in un antico casale costruito probabilmente nel XVI secolo, è ospitato il Synvolum, la casa della Riserva naturale orientata Biviere di Gela. Testimone della storia recente del lago, il vecchio casale è stato restaurato dalla Lipu (Lega italiana protezione uccelli) con l’obiettivo di farne la sede della riserva. Ma il Synvolum […]
Obiettivo raggiunto. Il primo posto nella classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo, per il terzo anno consecutivo, va allo chef danese René Redzepi per il suo Noma. Motivo: attenzione ai dettagli e approccio innovativo. Questo il verdetto dei giudici riuniti alla Guildhall di Londra. Redzepi è, secondo la rivista Time, fra i 100 personaggi […]
La Sicilia vera e propria fucina di prodotti agroalimentari di assoluta eccellenza nel panorama nazionale e internazionale. Non solo vino e ortofrutta i fiori all’occhiello dell’Isola, ma anche il vasto comparto dell’allevamento con i suoi molteplici derivati. In particolare si distingue per la qualità la variegata costellazione del formaggio, vera e propria tradizione che affonda […]