Tra i vini di punta di Cantine Nicosia è il Cerasuolo di Vittoria Classico Fondo Filara 2009 il più premiato nei principali concorsi enologici nazionali e internazionali, che anche quest’anno hanno riservato importanti riconoscimenti ai vini della linea Fondo Filara, la selezione di etichette della storica azienda vinicola etnea destinate esclusivamente a ristoranti ed enoteche. […]
Produrre vino oggi è un impegno che trascende dalle mere operazioni di raccolta, pigiatura, vinificazione. Tutto il lavoro deriva da un certo modo di pensare che accompagna ogni scelta sia essa viticola che enologica. La filosofia dell’azienda Cusumano privilegia, prima di ogni cosa, il totale rispetto per il bene più prezioso dell’azienda: l’UVA. La consapevolezza […]
La tenuta di Budonetto della famiglia Maurigi sorge su un’area di 200 ettari ubicati a Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia, in un territorio rivelatosi particolarmente vocato alla coltivazione di vigne grazie ad una magica combinazione pedoclimatica che caratterizza la vallata. L’altitudine fra i 550 ed i 700 metri s.l.m., la composizione del terreno che […]
La storia dei vini Benanti ha il sapore del lavoro dell’uomo che strappando terra generosa al Vulcano ha tenacemente creato l’ambiente ideale dove le viti prosperano tra genuine tradizioni, miti e simboli che si perdono nel tempo. Oggi, in condizioni pedoclimatiche favorevoli, tra i vigneti autoctoni dell’Etna a Denominazione di Origine Controllata, coltivati e lavorati […]
Ragusa? Quella città in basso alla Sicilia, in provincia di Siracusa. Potrebbe presto essere questa l’indicazione da dare dopo il decreto del Governo Monti, quello per lo spending review, che prevede di tagliare le province italiane per cercare di ridurre le spese. La provincia di Ragusa dovrebbe essere accorpata a quella di Siracusa. C’è molta […]
La Casa Vinicola Calatrasi S.pA., fondata nel 1980 da Maurizio e Giuseppe Miccichè, ha sede legale in San Cipirello, a soli 30 km a sud di Palermo, in Sicilia. L’azienda, tra le più note in Italia e, soprattutto, all’estero, possiede attualmente tre cantine ubicate in Sicilia, nell’area Nord-Est, in Puglia, nell’area del Salento, e in […]
La domanda sorge spontanea: al presidente Maurizio Zamparini glielo faranno costruire il nuovo stadio? La risposta non sappiamo darla. Tutti gli appassionati del «pallone» vorrebbero però che il nuovo impianto fosse già realizzato ma, come spesso accade in occasione di grandi opere, tra il dire e il fare c’è di mezzo il… sistema politico-burocratico. Una […]
La Casa vinicola viene fondata nel 1931 dalla famiglia Buffa con lo scopo di produrre e commercializzare vini tipici della Sicilia. L’azienda oggi si porge nel mercato con la stessa filosofia di allora, curando il prodotto sia nel packaging sia nella qualità dei vini. La zona di produzione è la Sicilia occidentale, cuore del mediterraneo, […]
Cresce la presenza dei turisti a Giarre secondo i dati della Pro Loco di Giarre. L’associazione turistica monitorizza i flussi turistici attraverso i moduli dei visitatori che si recano nella sua sede. Nel periodo maggio-giugno 2012 è stato registrato un +10%, due punti in più rispetto al 2011. I turisti in transito mensilmente nel territorio […]
Si affermano i giovani ciclisti agrigentini nella gara di Menfi che è stata organizzata dal gruppo sportivo «Fiorello» di Salemi e che era riservata alle categorie giovanissimi della federazione ciclistica italiana. La prova degli atleti agrigentini è stata positiva perché diversi ragazzi hanno vinto nelle categorie di appartenenza. Antonio Schittone dell’asd Centro Ciclismo Giovanile Sportmania […]