WWF: nate oltre 60 tartarughe marine in Sicilia!

WWF: nate oltre 60 tartarughe marine in Sicilia!

È la bella notizia di fine estate regalataci dal nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia di Giallonardo (in provincia di Agrigento), proprio nei pressi della Riserva Naturale e Oasi WWF di Torre Salsa, immortalata in un video realizzato dai volontari sul posto (http://www.wwf.it/client/ricerca.aspx?root=31736&parent=11613&content=1)”. Per tutta l’estate il nido è stato infatti monitorato, nell’ambito […]

Siracusa. Dieci anni di amore per i disabili Anffas e Assofadi

<strong>Siracusa</strong>. Dieci anni di amore per i disabili Anffas e Assofadi

I volontari a sostegno delle famiglie dei disabili festeggiano 10 anni di attività. Assofadi e Anffas hanno celebrato ieri al lido dell’Arenella il decimo compleanno e la chiusura del loro progetto estivo. «Da 10 anni l’Anfass con l’Assofadi portano avanti numerosi progetti per i ragazzi diversamente abili – dice Nando Peretti -. L’Assofadi da sola […]

Menfi. “La bellezza e la rovina. Poeti a Menfi”, la Sicilia raccontata da versi e note. Ospite d’onore Giovanni Sollima

<strong>Menfi</strong>. “La bellezza e la rovina. Poeti a Menfi”, la Sicilia raccontata da versi e note. Ospite d’onore Giovanni Sollima

Dopo le ultime due edizioni del 2010 e del 2011 nella magica Piazza Garraffello di Palermo, «La bellezza e la rovina» diventa itinerante e si esibisce domani, alle 21, a Villa Ravidà di Menfi per una serata dedicata alla poesia contemporanea, con sette autori siciliani, o legati alla Sicilia, noti anche oltre i confini dell’isola. […]

Il Popolo dei Forconi è pronto per la “guerra”!

<strong>Il Popolo dei Forconi</strong> è pronto per la “guerra”!

Elezioni Regionali 2012 | «Vogliamo portare la “guerra” all’interno dell’Assemblea regionale siciliana dove sino ad ora ci sono stati rappresentanti di partiti politici che hanno pensato a tutto tranne che agli interessi dei siciliani. Ed è per questo che abbiamo deciso di candidare i rappresentanti del “Popolo dei Forconi” alle prossime elezioni regionali, dando così […]

La gastronomia siciliana

La gastronomia siciliana

“Banchettano come se dovessero morir domani, e invece costruiscono come se non dovessero morire mai”. Lo ha detto Diogene a proposito dei Megaresi, ma è un modo di dire che, nel lontano V secolo a.C., era stato preso in prestito anche dai Greci che giungevano in quel di Siracusa a conoscere gli antichi abitanti di […]

Mazzarino. La cubbaita torna protagonista alla festa della Patrona

Mazzarino. La cubbaita torna protagonista alla festa della Patrona

Ci sono volute più di dieci ore per comporre l’immagine di una mega “Sicilia di mandorle” alla festa della “cubbaita” a Mazzarino. La città, che nel 2011 è stata iscritta nel “Guinness world record” col torrone più lungo al mondo da 695 metri, per il terzo anno consecutivo ospita le celebrazioni della frutta secca dell’agroalimentare […]

Sicilia, mito in un’isola di luce

Sicilia, mito in un’isola di luce

Sicilia: terra che conquista! Il calore della gente, lo spessore della cultura, la bellezza dei paesaggi e la suggestione dei suoi miti. Lucrezio, poeta latino, secoli prima aveva definito la Sicilia: “Grande regione per molte stupende bellezze a vederla … “. Il geografo arabo Idrisi, nato a Ceuta in Spagna nella prima metà del XII […]

I rifugi dell’Etna. La calda accoglienza di Mongibello

<strong>I rifugi dell’Etna</strong>. La calda accoglienza di Mongibello

Low cost. Un forestierismo che i vocabolari d’Italiano hanno già introdotto fra le proprie voci, la cui descrizione indica servizi a basso costo. Nel Natale della prima austerity del nuovo millennio il low cost diventa l’imperativo per le spese natalizie, ma anche per progettare una vacanza a prezzo contenuto o, addirittura, prossimo allo zero. E […]

L’Altopiano dell’Argimusco e suoi misteriosi megaliti

<strong>L’Altopiano dell’Argimusco</strong> e suoi misteriosi megaliti

Ci sono luoghi sulla Terra dove la mente razionale si scontra con arcani misteri, silenzi e domande rimandate al mittente. Il triangolo delle Bermude, le figure di Nazca del Perù, il deserto del silenzio del Messico, Stonehenge sono solo alcuni di questi siti che hanno prodotto numerose pubblicazioni piene di teorie ma nessuna certezza scientifica. […]