Sicilia: solare termodinamico. Firmata la “Carta del Sole”, le imprese scelgono il termodinamico. Con questa nuova tecnologia la Sicilia diventa leader in Italia

<strong>Sicilia: solare termodinamico</strong>. Firmata la “Carta del Sole”, le imprese scelgono il termodinamico. Con questa nuova tecnologia la Sicilia diventa leader in Italia

Patto tra territorio e aziende per sviluppare una fonte più “pulita”, rinnovabile e con un potenziale alto. E si punta tutto sulla Sicilia,  a Palermo è stata firmata la “Carta del Sole”, per sviluppare questa fonte “pulita”. La firma è stata posta in occasione del convegno “Sicilia, l’isola del Solare termodinamico” organizzato da Anest (Associazione […]

Biviere di Cesarò. Sulla dorsale dei Nebrodi

<strong>Biviere di Cesarò</strong>. Sulla dorsale dei Nebrodi

Una perla paesaggistica a pochi chilometri da casa, un tesoro tutto siciliano. Via stress, via quotidianità urbana, è una realtà magica che solo un paradiso terrestre come il Biviere di Cesarò può regalare. È l’ambiente umido di alta quota più spettacolare e di maggior valore naturalistico della Sicilia. Senza dubbio il più rappresentativo tra i […]

Politica. Secondo voi, perchè la Sicilia è sull’orlo della bancarotta?

<strong>Politica</strong>. Secondo voi, perchè la Sicilia è sull’orlo della bancarotta?

Quali sono i motivi delle difficoltà economiche della Sicilia? Attraverso il sondaggio, proviamo ad individuare i motivi delle difficoltà economiche della Regione Siciliana. Le risposte possibili sono varie: si va dagli scarsi finanziamenti dello Stato agli sprechi, dalla corruzione alla disattenzione dei politici allo sviluppo, dall’aretramento del sud alla crisi, dall’evasione fiscale all’eccesso di personale […]

Gastronomia. Tra i salumi siciliani il top rimane il Suino Nero dei Nebrodi

<strong>Gastronomia</strong>. Tra i salumi siciliani il top rimane il Suino Nero dei Nebrodi

Fra le ecellenze dell’agroalimentare siciliano non possiamo non parlare dei salumi. Un’autentica bontà della tradizione della nostra terra che affonda le sue radici nei secoli. Sicuramente utilizzato ed apprezzato fin dall’epoca greca, il suo uso viene notevolmente incrementato in Sicilia con l’arrivo dei Normanni. Gli uomini del nord sicuramente avvezzi ad un tipo di cucina […]

Antica Azienda Agraria Curto. La tradizione del vino

<strong>Antica Azienda Agraria Curto</strong>. La tradizione del vino

La famiglia Curto vanta un’antichissima origine franca. L’antenato Pietro, nell’anno 1030, venne insignito dall’imperatore Corrado il Salico della contea di Omazzo e delle terre vicine, trasferitesi in Spaccaforno verso la fine del XVI secolo, ove dagli atti (notar Paulino) viticultore dal 1670, sono proprietari di un’azienda agraria della superficie di circa 200 ha (agrumeti, mandorleti, […]

L’Alto Belice Corleonese. Ci riempie gli occhi con i suoi paesaggi brillanti

<strong>L’Alto Belice Corleonese</strong>. Ci riempie gli occhi con i suoi paesaggi brillanti

Ecco che giunge l’inverno e il Natale, e mentre la nostra razionalità ci suggerisce di cominciare a darci da fare ed iniziare per tempo l’acquisto dei doni, ecco che il nostro cuore è già alla ricerca di altri orizzonti, di luoghi e di tempi in cui ritrovare l’effetto dirompente di una felice giornata da dedicarci […]

Palermo Calcio. Lo Monaco sarà l’ad ma anche azionista

<strong>Palermo Calcio</strong>. Lo Monaco sarà l’ad ma anche azionista

I pronostici avventati, le dichiarazioni roboanti a fina partita o le bacchettate pubbliche a giocatori (l’ultima nei confronti di Hernandez accusato di fare troppa vita… notturna), fanno parte del passato di Maurizio Zamparini. Il presidente del Palermo ha invitato i giornalisti a cancellare dalla rubrica il suo numero di telefono: da ieri è uscito (virtualmente) […]

Una costa tutta da scoprire. Lo spettacolo del mare ai piedi dell’Etna

<strong>Una costa tutta da scoprire</strong>. Lo spettacolo del mare ai piedi dell’Etna

A poca distanza da Catania, una bellissima costa da riscoprire. Una tappa obbligata per chi visita la Sicilia Orientale, lungo la strada che dalla famosa Taormina conduce alla magica Ragusa. La Riviera dei Limoni sorge a pochissimi chilometri da Catania, nei territori comunali di Acireale, Aci Catena e Aci Castello. La zona, già nota nell’antichità […]

Caltanissetta. Il 5 ottobre al Comune altre scelte urbanistiche

<strong>Caltanissetta</strong>. Il 5 ottobre al Comune altre scelte urbanistiche

La seduta del Consiglio comunale del 20 settembre proseguirà venerdì 5 ottobre, alle ore 16, per trattare i restanti punti all’ordine del giorno: 1) Variante alla vigente variante generale al Prg per ampliamento della zona “EF5 – zone di parco territoriale agricolo-naturalistico” in località Vulcanelli – Villaggio S. Barbara. 2) Piano attuativo in zona F8, […]